Descrizione:

Cosmeceutici – Ingrediente Attivo

CHF: 680,00

Iscriviti

Cosa sono i cosmeceutici

Il termine “cosmeceutici” comprende creme, tonici per il viso e sieri con sostanze cosmeticamente attive il cui effetto si avvicina a quello di un farmaco. Sono anche chiamati dermocosmetici, dermaceutici o cosmetici.
 
Cosa distingue i cosmeceutici?
 
Sebbene gli ingredienti farmaceutici non siano chiaramente definiti in nessuna legislazione, sono soggetti al regolamento UE sui cosmetici. Come tutte le sostanze cosmetiche, devono essere sicure e compatibili. A differenza dei prodotti farmaceutici, non devono promettere di curare o alleviare le malattie, né entrare nel flusso sanguigno. Tuttavia, i Cosmeceutici devono essere in grado di superare la barriera cutanea. La loro particolarità, a differenza dei cosmetici convenzionali, è che non hanno solo un effetto superficiale, ad esempio levigando le pieghe. Vanno a migliorare le funzioni della pelle come la protezione della barriera e la ritenzione dell’umidità. Anche tali promesse di efficacia devono essere provate.
 
Dove aiutano i cosmeceutici?
 
L’uso di cosmeceutici è particolarmente utile per i problemi della pelle che colpiscono gli strati più profondi. Questi includono rughe, macchie, come brufoli e punti neri, capillari ingrossati, disturbi della cheratinizzazione, macchie di pigmentazione e invecchiamento della pelle causato dai raggi UV.
 
 

Quali sono i principi attivi dei cosmeceutici

Per i cosmeceutici è importante che i principi attivi siano in una forma attiva e siano disponibili per le cellule della pelle in una forma altamente concentrata. La vitamina C è usata contro le macchie di pigmentazione e la perdita di elasticità, così come la vitamina A (retinolo) per il rinnovamento della pelle. Per la protezione cellulare la vitamina E e le sostanze vegetali come flavonoidi, isoflavoni e carotenoidi sono utilizzate per combattere i radicali liberi. Si dice che i peptidi rassodino il tessuto connettivo e rendano più spessa la pelle matura.

Opportunità di carriera

  • Clinica dermatologica
  • Chirurgia Clinico-Estetica
  • Centro Estetica
  • Centro medico cosmetico
  • Centri cosmetici
  • Beauty Farm
  • Centri termali
  • Strutture Benessere

Destinatari del corso

Il corso è principalmente rivolto a professionisti che già lavorano con la cosmesi estetica o sono interessati a diventare professionisti in questo settore.
Sono benvenuti anche tutti coloro che, per interesse personale, volessero approfondire un po’ il mondo dell’estetica.

Programma

Parte teorica e pratica

Professora Soraia Pontes e Team

1 giorno con certificato e documentazione.
Dalle 09:00 alle 16:30.

Al termine del corso si svolge una prova scritta e, dopo il superamento dell’esame, i partecipanti ricevono un attestato attestante le unità didattiche, che funge da prova del successo formativo.

La frequenza alle lezioni è obbligatoria. La mancata frequenza alle lezioni pregiudica il rilascio della conferma di partecipazione. Trattandosi di classi collettive e non individuali, la scuola non è obbligata a recuperare le lezioni
perse in caso di assenza dei partecipanti.