Descrizione:

Ossigenoterapia

CHF: 480,00

Iscriviti

Ossigenoterapia

L’ossigenoterapia è un particolare tipo di trattamento estetico in grado di combattere l’invecchiamento cutaneo e la perdita di tessuto ed è una vera alternativa ad altri metodi di ringiovanimento cutaneo.
 
Come funziona l’ossigenoterapia
 
Questa tecnologia all’avanguardia fornisce un flusso di ossigeno attraverso un piccolo aerografo che scorre sulla pelle del viso.
 
Il getto d’aria crea una piccola bolla che si concentra ad alta pressione e penetra nella pelle superficiale.
 
L’ossigeno è associato a un siero adatto alle esigenze di ogni persona, dall’acido ialuronico agli antiossidanti.
 
L’ossigenoterapia è una tecnologia sofisticata e versatile che consente ai professionisti della bellezza di lavorare non solo sulla pelle delle proprie clienti, ma anche sui loro capelli.
 
Questo permette loro di intervenire su più fronti per garantire benessere e bellezza perfetta, aggiungendo trattamenti ai propri servizi estetici di base e avanzati, aumentando il numero di utenti e la linea di prodotti.
 
Questo trattamento contrasta l’invecchiamento cutaneo e la perdita di tessuto, è indolore, sicuro e rappresenta un’alternativa a metodiche invasive, lunghe e costose.

Opportunità di carriera

• Clinica dermatologica
• Chirurgia Clinico-Estetica
• Centro di bellezza
• Centro medico estetico
• Centri cosmetici
• Beauty farm
• Centrali termiche
• Strutture per il benessere

A chi è rivolto il Corso:

• estetiste
• Assistenti della pratica medica dell’MPA
• Specialisti in trucco permanente
• Infermieri
• Medici
• Assistenti dentali
• Terapisti in campo medico
• Massaggiatore diplomato
• Podologi (non salone di bellezza)

Professora Soraia Pontes e Team

1 giorno con certificato e documentazione.
Dalle 09:00 alle 16:30.

Al termine del corso si svolge una prova scritta e, superato l’esame, i partecipanti ricevono un certificato attestante le unità didattiche, che funge da prova dell’avvenuto addestramento.

La frequenza alle lezioni è obbligatoria. La mancata frequenza alle lezioni incide sul rilascio della conferma di partecipazione. Trattandosi di lezioni collettive e non individuali, la scuola non è obbligata a recuperare le lezioni perse in caso di assenza dei partecipanti.